La Natura è protagonista assoluta nell’iter dell’artista. Fiori, foglie e materiali naturali vengono cotti, essiccati macinati e lavorati con originale tecnica dando vita ad Opere d’Arte, Tessuti e oggetti unici ed irripetibili. Lo sfondo dorato illumina le opere d’arte mentre i tessuti, unici ed irripetibili, raccontato di luoghi e momenti di vita. L’intervento della ruggine, evidenzia il loro vissuto di straordinaria indagine .
L’energia della natura si fonde in una rinnovata inventiva che vive di studio e di ricerca. Stampa Botanica e Cianotipia sono tra le ultime sperimentazioni: una costante e affascinante connessione con la Natura…
Piccoli doni si rivelano all’improvviso ricercati o inaspettati, in un flusso costante e in relazione con la Natura dei luoghi che mi circondano.
BREVE BIOGRAFIA
Eva Trentin, Artista vicentina nata a Malo il 10 Aprile 1977.
Maestra D’Arte ed Interior Designer, vive e lavora a Marano Vicentino.
Dal 2000 ad oggi ha collaborato con vari professionisti legati al campo del Design, dell’Edilizia e dell’Arte.
Nel 2015 decide di dedicarsi completamente all’arte.
Partecipa attivamente a mostre, eventi, collaborazioni varie in Italia ed all’estero, tra cui: Giornate Europee dei mestieri d’arte e ArThi Thiene VI, galleria ARtu Vicenza 2023, Bienno Mostra Mercato Agosto 2022, ARTE Padova, Art Innsbruck Digital Exhibition, ArteOltre Palazzo Fogazzaro Schio VI, Fuoriluogo2 Forte Marghera VE, Biennale d’arte a Monte Carlo, Malipensa by Telaccia Torino, Carrousel du Louvre a Parigi, Millennium Art Gallery a Londra, Abstract 2019 Calle Alvarez 7 a Madrid, Atelier Natalia Gromicho premio Vasco da Gama Portogallo.
DICONO DI ME….
”Incontrare Eva e conoscere meglio il suo processo artistico è stato come aprire una porta e scoprire un nuovo mondo di concettualizzazione e sperimentazione con l’arte. Era un mondo in cui la natura ei processi naturali, alcuni simili a quelli che portano alla fabbricazione dei fossili, sono usati per creare arte. Mi ha anche fatto pensare agli artisti preistorici che avevano lasciato le loro impronte e disegni nelle caverne e nelle rocce in diverse parti del mondo. Ogni incontro con un nuovo artista è un viaggio alla scoperta di nuovi modi di esprimere gli impulsi artistici, a volte attraverso nuovi materiali e/o tecniche. Quell’espressione artistica può essere vista come un continuum su uno spettro, che va da linee sparse disegnate su sabbia o roccia, a dipinti che utilizzano materiali diversi, a sculture di pietre e metalli, a nuovi modi di combinare le tecnologie emergenti. Le opere di Eva si collocano in quello spettro vicino alla natura in cui il sogno come figure delicate dai colori tenui si manifestano attraverso la sua immaginazione. Amo incontrare artisti e cercare di capire il loro sguardo specifico e il pensiero che sta alla base delle loro espressioni creative. Incontrare Eva è stata una parte meravigliosa di quel viaggio.” Aprile 2022 Sunil Depack
“Le opere dell’artista Eva Trentin si rivestono di veri stati emozionali, le sue sono creazioni sensoriali e pertanto vanno toccate e ascoltate nel profondo…Monia Malipensa by La Telaccia- Giornalista, Marzo 2020
“Le opere di Eva Trentin ricordano la frase latina tempus additum – ovvero – tempo che si somma, sono il risultato di sovrapposizioni materiche, sono lavori in divenire ripresi ed arricchiti in più fasi…“ di Giacomo Guzzonato, Maggio 2018
“L’arte sensoriale di Eva Trentin è un insieme di ingredienti mozionali che si esprime attraverso i nostri cinque sensi e in completa libertà percepisce il mondo che la circonda, come una esploratrice di nuove sensazioni, dove emergono magia, lucidità, realtà…“ Eraldo Di Vita, Novembre 2017
“La sua creatività è priva di inutili manierismi ma obiettivamente ispirata da un sincero amore per l’arte e la vita. Anche dal punto di vista della materialità cromatica l’Artista lascia intravedere il suo equilibrio: la materia coloristica deve essere dinamica, vibrante senza inutili appesantimenti…“ Nicolò Piras, Luglio 2017
“C’è qualcosa di nuovo e di sensazionale nella ricerca di Eva Trentin, che non nasconde la sua voglia di esporare nella “New Art”, sempre alla ricerca di nuove forme, nuove tecnologie, nuove inclinazioni, con nuove radici concettuali ed estetiche, che non disdegnano le strategie dadaiste del collegare e quelle pi retoriche del “New Realisme” e della Performance.“ Raffaele de Salvatore, Eraldo di Vita
alcune ESPERIENZE ARTISTICHE
Collettive
– galleria ARtu Vicenza – 28 dicembre 2022 8 gennaio 2023
– Villa Giusti Suman – Caltrano VI– Giugno 2022
– Arte PADOVA – 12-15 Novembre 2021
– ART INNSBRUCK Digital Exhibition – Ottobre 2021
-FUORI LUOGO 2 – Mostra collettiva d’arte – Officine Forte Marghera (Venezia Mestre)- Agosto 2021
– Biennale d’Arte Montecarlo – Giugno – opera premiata MAre
– LE DONNE NELL’ARTE Galleria Malipensa, Marzo – Giugno 2020 Torino
-ART SHOPPING Carrousel du Louvre, Ottobre 19 Parigi
-muTAZIONI Stellari–Shed lanificio Conte, Ottobre 19 Schio Vicenza
-VETRINA Galleria d’Arte Contemporanea, Ottobre19 Trieste
-ARTE LISBONA PREMIO VASCO DA GAMA – 11/18 Maggio 19 Lisbona
-ABTRACT 2019 Exhibition Agreement, Calle Alvarez 7, Marzo 2019 Madrid
-MILLENNIUM ART GALLERY gennaio 2019 Londra
-VETRINA Galleria Internazionale d’Arte Contemporanea, Trieste
-muTAZIONI Simmetriche – spazio Shed, Schio Vi
-Artistic Exhibition “Baia del Silenzio” Sestri Levante Ge
-Art Walk Vicenza – Grottino, piazza delle Erbe Vicenza
Personali
– Giornate Europee dei mestieri d’arte e ArThi Thiene – Marzo 2023
– Palazzo Toaldi Capra – dicembre 2022 – bipersonale
-Bienno Mostra Mercato – Agosto 2022 Bienno ”il borgo degli artisti”
–La Terra delle Gemme – 6 Marzo/3 Maggio 19 Vicenza
-Ql Cooking ShoW incontra l’arte – nov18/dic.19 Thiene Vi
-Spinechile Resort – ristorante stellato – mostra permanente Schio Vi
-Galleria d’Arte Moderna già “Chiesetta di Santa Lucia” a Thiene Maggio 18 Vi
Opere Pubbliche
– Murales Casa di Rosa – associazione Gis – Marano Vicentino – aprile 2022
– Murales Casa della solidarieta’ – Thiene – febbraio 2022
– Opera commemorativa Strage di Bologna – Marano Vicentino – agosto 2021
– Panchina Rossa contro la violenza alle donne – Marano Vicentino
Pubblicazioni
Milano Arte quotazioni 2023_2027
Giejo Magazine Gennaio 2023
per critiche complete dicono di me