Un’Armonia di Tessere e Natura
Centoventuno tessere compongono queste due opere, dove la Natura è protagonista assoluta.
Da sempre attenta alla sostenibilità e al rispetto delle materie prime, prediligo l’uso di carta derivata da sfridi di fabbrica e lavoro con un piccolo fornetto a vapore per creare texture uniche e suggestive.
Tecniche Artistiche e Materiali
Le mie opere sono frutto di un’attenta ricerca artistica che combina due tecniche affascinanti:
-
Stampa botanica: utilizzo foglie raccolte da luoghi specifici, trasformandole in impronte che raccontano il territorio e momenti di vita vissuta.
-
Cianotipia: la prima tecnica fotografica della storia, che sfrutta la potenza dei raggi ultravioletti per ottenere un’ampia gamma di sfumature di ciano, creando effetti visivi profondi e avvolgenti.
Lavorazione e Composizione
Ogni tessera viene ritagliata, assemblata e protetta con cura, poi incollata su una tavola precedentemente trattata con foglia simil-oro, conferendo all’opera un tocco di preziosità e raffinatezza.
Un’Opera di Grande Impatto Estetico
Da lontano, le sfumature di ciano e le diverse tonalità di colore generano un movimento dinamico, creando una polifonia visiva che evolve a seconda della distanza e dell’angolazione di osservazione.
L’opera è sensoriale ed ipnotica, un’esperienza che si svela poco alla volta, invitando lo spettatore a immergersi nei dettagli e a scoprire nuove sfaccettature avvicinandosi.
Centoventuno è più di un’opera d’arte: è un insieme di tante piccole storie che si fondono in un’armonia visiva unica e irripetibile.