Eva Trentin

Cianotipia

L’Arte del Blu e l’Infinito dello Sguardo

È lì, in quel preciso punto dove cielo e mare s’incontrano e si fondono in tutt’uno mistico, lì ha inizio l’infinito dell’occhio umano. Non c’è più orizzonte che tenga, ma solo la voglia immensa di guardare oltre la cosa immaginabile, più lontano dalla realtà, più in profondità nella nostra stessa anima.” – Infinito Amore

La cianotipia, un’antica tecnica fotografica risalente al XIX secolo, offre infinite possibilità di sperimentazione artistica.

Attraverso l’utilizzo di sali di ferro e l’esposizione alla luce solare, questa tecnica consente di ottenere immagini dai toni unici, caratterizzati dall’inconfondibile colore blu ciano, evocativo di armonia ed equilibrio.

Il blu, simbolo di calma e serenità, possiede la straordinaria capacità di rilassare la mente e riequilibrare la sfera emotiva. 

Situandosi tra il ciano e il violetto nella scala cromatica, questo colore stimola la sensibilità, rendendo l’individuo più ricettivo alle emozioni e favorendo una connessione più profonda con il proprio io interiore.

Le proprietà del blu vanno oltre l’estetica: è stato dimostrato che contribuisce a ridurre il battito cardiaco e la pressione sanguigna, inducendo uno stato di rilassamento fisico e mentale. Per questo motivo, ambienti arricchiti da tonalità di blu sono particolarmente indicati per la meditazione e la riflessione.

Immergersi in un’opera realizzata con la tecnica della cianotipia significa abbracciare un viaggio sensoriale che unisce arte, scienza ed emozione, offrendo una visione profonda dell’infinito che ci circonda.

Scopri come la cianotipia può trasformare gli spazi e arricchire l’anima attraverso l’arte del blu.

Per info e ordini 📝

Biografia

Succ Articolo

Precedente Articolo

© 2025 Eva Trentin

Tema di Anders Norén