Eva Trentin

Giardini Contemporanei

“È lì in quel preciso punto

dove terra e cielo s’incontrano e si fondono…

Lì ha inizio l’infinito dell’occhio umano…

Non c’è più orizzonte che tenga, ma solo la voglia immensa di guardare oltre la cosa immaginabile

Più lontano dalla realtà”

Particolari gli ultimi anni…ho cercato di concentrarmi su quello che potevo fare e ho trovato nello studio e ricerche varie la via per la sperimentazione di tecniche naturali, ecologiche ed innovative.

con particolare attenzione agli avvenimenti dei nostri tempi ed alla valorizzazione delle cose semplici

Cianotipia “un antico metodo di stampa fotografica caratterizzata dal tipico colore Blu di Prussia (da qui il nome che deriva dal greco antico kyanos, blu)”

Stampa Botanica utilizza elementi naturali e ne ricava l’essenza grazie ad una fonte di calore

dando vita a colori, forme, movimenti e vibrazioni, immagini e storie uniche ed inimitabili

la magia della stampa botanica e la potenza dei raggi ultravioletti…

dove la natura è protagonista in tutte le sue forme

MAre

Secondo Klee il concetto di polifonia, cioè quel tipo di scrittura musicale che prevede l’uso simultaneo di più voci e temi musicali, può essere applicato anche alla pittura: anzi, sosteneva che, nonostante il loro essere “ferme”, le immagini possono rendere percepibile la sensazione del “divenire temporale” persino più dell’ascolto di un brano musicale ✨

stampa botanica, cianotipia, il colore ed il suono, i materiali naturali…

Nature in Motion

Duecentottantanove

MAre

QUARANTOTTO

Portami al MAre

© 2023 Eva Trentin

Tema di Anders Norén