…sono creazioni sensoriali e pertanto vanno toccate e ascoltate nel profondo. La natura, protagonista assoluta nell’iter dell’artista, è capace di far vibrare l’animo di chi la osserva.
Foglie, fiori e terra, che vengono cotti, essiccati e macinati con originale tecnica, vengono ulteriormente impreziositi dalla foglia d’oro, dalla ceralacca e dalle polveri naturali. I materiali da lei usati sono stesi sulla superficie del legno con magistrale bravura e sensibilità.
Alcune opere si vestono dell’intervento del ferro/ruggine evidenziando il loro vissuto di straordinaria indagine. L’alchimia tra le varie specie botaniche crea una nuova carica visiva e intimistica dove Eva Trentin la utilizza per comporre le sue opere. E’ un linguaggio d’importante funzione psicologica perché riesce a estrarre continue emozioni. I temi proposti dalla Trentin son quelli della natura e tutto è pienamente vissuto con valore di tecnica, di contenuto e di aspetto scenografico.
La Trentin realizza, anche con l’uso della carta e della seta, immagini di singolare rilievo e di personale operato regalandoci sensazioni uniche. L’analisi del particolare è di costante aspetto nelle sue opere dove la minuzia descrittiva e l’originale composizione mostrano un’arte personale intrisa di autenticità espressiva e di sentimento. L’energia della natura si fonde in una rinnovata inventiva che vive di studio e di ricerca.
Monia Malinpensa, Maggio 2020